Terms are DDP (Delivery, Duties Paid) in the USA, Canada and South Africa.

Terms are DDP (Delivery, Duties Paid) in the USA, Canada and South Africa.

Tornio per giornali in loco STANDARD OJL-Series

Description

Strumento portatile ed efficace, particolarmente adatto per la ristrutturazione in loco di grandi alberi, alberi corti, scanalature a “O” e sedi/cuscinetti. Questa macchina è adatta per lavorazioni orizzontali e verticali, anche ad angolo qualsiasi, specialmente per lavorazioni in loco dall’alto verso il basso. Questa potente macchina offre un'ampia gamma di capacità per rimodellare e lavorare i punti di contatto superficiali per garantire un montaggio preciso e un funzionamento fluido. È realizzata con parti lavorate con precisione e materiali di altissima qualità per assicurare prestazioni costanti e affidabili anche negli ambienti più difficili.

Caratteristiche principali:

  • Diametro albero: 50-250mm 
  • Portata massima: 320mm 
Il tornio della serie OJL ha un design leggero di soli 79kg, che lo rende facile da spostare e installare. Il tornio può essere montato sull’estremità dell’albero con poche semplici operazioni di foratura e filettatura. La lavorazione è resa più fluida grazie alla testa utensile regolabile e alle punte utensile tonde, che permettono un posizionamento rapido e preciso dell’utensile. Il motore elettrico da 1,6HP aziona la macchina, garantendo un avanzamento automatico e una rotazione sicuri e affidabili.

 

Specifiche - OJL-50-250
  • Diametro albero - 50-250mm = 2,0-10,0 pollici
  • Portata massima - 320mm = 12,6 pollici
  • Diametro massimo di tornitura - 480mm = 19,0 pollici
  • Diametro minimo di tornitura - 410mm = 13,0 pollici
  • Unità di potenza - Elettrica, 1150W
  • Giri al minuto - 0-80
  • Velocità di avanzamento - 0-0,5mm/giro
  • Peso macchina  - 79kg
  • Imballaggio - Custodia metallica
  • Peso spedizione - 135kg
  • Dimensioni spedizione - 800x600x500mm 
Specifiche - OJL-200-450
  • Diametro albero - 200-450mm = 8,0-18,0 pollici
  • Portata massima - 500mm = 20,0 pollici
  • Diametro massimo di tornitura - 660mm = 26,0 pollici
  • Diametro minimo di tornitura - 410mm = 13,0 pollici
  • Unità di potenza - Elettrica, 1800W
  • Giri al minuto - 0-58
  • Velocità di avanzamento - 0-0,5mm/giro
  • Peso macchina  - 126kg
  • Peso spedizione - 166kg
Consegna

Questo prodotto è realizzato solo su ordinazione.

La consegna è 8-12 settimane dalla ricezione dell’acconto.

  

Come usare un tornio per sedi in loco

Utilizzo di un tornio per sedi in loco:

  1. Precauzioni di sicurezza: Iniziare assicurandosi che tutte le misure di sicurezza siano in atto, incluso l’uso di dispositivi di protezione individuale (DPI) appropriati.

  2. Selezionare il tornio giusto: Scegliere il tornio per sedi in loco adatto alle dimensioni e al tipo di pezzo su cui si lavora.

  3. Posizionamento della macchina: Posizionare il tornio in modo sicuro vicino al pezzo, assicurandosi che sia su una superficie stabile.

  4. Preparazione del pezzo: Fissare saldamente e centrare il pezzo tra i centri del tornio o nel mandrino, a seconda del tipo di tornio.

  5. Selezione dell’utensile: Scegliere l’utensile da taglio appropriato, come un utensile per tornitura o per spianatura, e fissarlo nel portautensili del tornio.

  6. Regolazione dell’altezza dell’utensile: Regolare l’altezza dell’utensile per allinearlo con la linea centrale del pezzo, assicurandosi che sia all’altezza corretta per il taglio iniziale.

  7. Velocità del mandrino e velocità di avanzamento: Impostare la velocità del mandrino e la velocità di avanzamento del tornio in base al materiale da lavorare e al tipo di taglio richiesto.

  8. Taglio iniziale: Effettuare un taglio iniziale leggero per verificare l’allineamento dell’utensile e assicurarsi che stia tagliando come previsto.

  9. Iniziare la tornitura: Alimentare gradualmente l’utensile nel pezzo mantenendo una velocità di taglio costante. Seguire il percorso di tornitura o spianatura desiderato.

  10. Monitoraggio continuo: Tenere sotto controllo il processo di tornitura, verificando eventuali segni di usura dell’utensile, surriscaldamento o deviazioni dalle dimensioni desiderate.

  11. Regolare se necessario: Se necessario, effettuare regolazioni in tempo reale della posizione dell’utensile, della velocità o della velocità di avanzamento per mantenere la precisione.

  12. Misurare e verificare: Misurare periodicamente le dimensioni del pezzo con strumenti di misura appropriati per assicurarsi che rispetti le specifiche richieste.

  13. Completare la tornitura: Continuare la tornitura fino a raggiungere le dimensioni e la finitura superficiale desiderate sul pezzo.

  14. Spegnere e controllo di sicurezza: Dopo aver terminato la tornitura, spegnere il tornio e scollegarlo dalla fonte di alimentazione. Assicurarsi che la macchina si sia fermata completamente ed eseguire un controllo di sicurezza per confermare che non ci siano componenti allentati o detriti nell’area di lavoro.

  15. Rimuovere il pezzo: Rimuovere con cura il pezzo dal tornio, ispezionarlo per verificarne la qualità e completare eventuali passaggi post-lavorazione necessari.

*Information shown may differ or change without warning*

Search