Terms are DDP (Delivery, Duties Paid) in the USA, Canada and South Africa.
Terms are DDP (Delivery, Duties Paid) in the USA, Canada and South Africa.
Una fresatrice per scanalature a 2 assi è uno strumento specializzato utilizzato per tagliare scanalature o sedi in un pezzo da lavorare. È progettata per creare con precisione scanalature, che sono solchi che accolgono chiavette o spine in vari assemblaggi meccanici. La macchina opera con due assi di movimento per posizionare accuratamente la fresa e controllare la profondità di taglio.
La fresatrice per scanalature tipicamente è composta dai seguenti componenti:
Base: La fondazione della macchina che fornisce stabilità e supporto.
Colonna: Una struttura verticale montata sulla base, che ospita il mandrino e altri componenti essenziali.
Mandrino: L'albero rotante che tiene la fresa. Fornisce la potenza e la velocità di taglio necessarie.
Asse Y: Questo asse controlla il movimento orizzontale del pezzo da lavorare o della fresa. Permette un posizionamento preciso lungo la lunghezza della scanalatura.
Asse Z: L'asse verticale che controlla la profondità del taglio. Consente un controllo accurato della profondità di taglio della scanalatura.
Tavola di lavoro: Una superficie piana dove il pezzo da lavorare viene fissato. La tavola può essere regolata lungo l'asse X per allineare la scanalatura con la fresa.
Fresa: Lo strumento da taglio, tipicamente una fresa a candela o una brocciatrice, che rimuove materiale per creare la scanalatura. La fresa è montata sul mandrino.
Pannello di controllo: L'interfaccia che permette all'operatore di controllare e regolare le impostazioni della macchina, come la velocità di avanzamento, la profondità di taglio e i movimenti degli assi.
Per utilizzare la fresatrice per scanalature a 2 assi, il pezzo da lavorare viene bloccato saldamente sulla tavola, allineandolo con la fresa. L'operatore quindi regola le posizioni degli assi X e Y secondo le dimensioni desiderate della scanalatura. Una volta impostato tutto, la fresa viene attivata e inizia a rimuovere materiale, creando la scanalatura mentre si muove lungo il pezzo. L'operatore può regolare la velocità di avanzamento e la profondità di taglio secondo necessità per ottenere i risultati desiderati.
La fresatrice per scanalature a 2 assi è spesso utilizzata in vari settori, come quello automobilistico, aerospaziale e nella produzione di macchinari, dove sono richieste scanalature precise per alberi, ingranaggi e altri componenti meccanici. Offre un taglio di scanalature accurato ed efficiente, garantendo un corretto accoppiamento e funzionalità degli assemblaggi con chiavette.
Questo prodotto è realizzato solo su ordinazione.
La consegna è 6-10 settimane dalla ricezione del deposito
Utilizzo di una fresatrice per scanalature a 2 assi:
Specialists Since 1982
International Sales
Customizable
Global Support