Terms are DDP (Delivery, Duties Paid) in the USA, Canada and South Africa.

Terms are DDP (Delivery, Duties Paid) in the USA, Canada and South Africa.

STANDARD XT4-500x320 Centro di tornitura ad alte prestazioni a 4 assi (asse X,Z,C+Y)

Descrizione

Un centro di tornitura a 4 assi è un tipo di macchina utensile a controllo numerico computerizzato (CNC) utilizzata nell'industria manifatturiera per produrre parti di precisione con geometrie complesse. Il "4 assi" nel nome si riferisce alla capacità della macchina di muovere l'utensile da taglio lungo quattro assi diversi, permettendo una maggiore flessibilità e precisione nel processo di lavorazione.

I quattro assi in un centro di tornitura includono tipicamente l'asse X, l'asse Y, l'asse Z e un quarto asse, spesso chiamato asse C, che controlla la rotazione del pezzo in lavorazione. L'asse X controlla il movimento orizzontale dell'utensile da taglio, l'asse Y controlla il movimento verticale e l'asse Z controlla la profondità del taglio.

L'asse C, che è il quarto asse, è solitamente un asse rotante che ruota il pezzo in lavorazione, permettendo di effettuare tagli più complessi su parti cilindriche. Con questa capacità, il centro di tornitura a 4 assi può lavorare parti cilindriche con caratteristiche intricate come scanalature, fori, filetti e altre forme geometriche con alta accuratezza e precisione.

Oltre ai quattro assi, un centro di tornitura dispone tipicamente di una varietà di utensili da taglio montati su una torretta che possono essere cambiati automaticamente durante il processo di lavorazione. Ciò consente alla macchina di eseguire più operazioni sul pezzo senza richiedere interventi manuali, rendendo il processo più efficiente e riducendo le possibilità di errori.

In generale, un centro di tornitura a 4 assi è una macchina utensile altamente versatile e precisa, comunemente utilizzata nell'industria manifatturiera per la produzione di parti complesse con tolleranze strette.

Specifiche
  • Lunghezza massima del pezzo - 320mm
  • Max. diametro sopra il letto - Ø500mm
  • Max. diametro sopra il carrello trasversale - Ø350mm
  • Dimensione mandrino - 6" (152mm)
  • Foro mandrino - Ø55mm
  • Diametro massimo foro passante - Ø46mm
  • Naso mandrino - A2-5
  • Velocità massima mandrino - 5500rpm
  • Potenza motore principale - 15.0/11.0kW
  • Corsa asse X - 230mm
  • Corsa asse Z - 320mm
  • Corsa asse Y - 70 (±35)mm
  • Velocità di avanzamento rapido assi X/Z - 20/20/12m/min
  • Tempo massimo di avanzamento - 8m/min
  • Numero di stazioni utensili - 12 stazioni
  • Velocità massima utensile motore - 4000rpm
  • Dimensione gambo utensile OD - 16x16mm
  • Dimensione gambo utensile per alesatura - Ø25mm
  • Tipo di guida - Movimento lineare
  • Capacità di potenza - 24kVA
  • Dimensioni complessive - 2730x2050x2280mm
  • Peso - 4000kg
Caratteristiche STANDARD
  • Mandrino idraulico a 3 ganasce
  • Torretta di potenza a 12 stazioni
  • Sistema automatico di lubrificazione
  • Sistema automatico di raffreddamento
  • Contropunta (serie TN)
  • Luce di lavoro e allarme
Caratteristiche opzionali
  • Regolatore utensili
  • Nastro trasportatore di trucioli
  • Portautensili motorizzati
  • Diversi mandrini e pinze
  • Diversi sistemi CNC
  • Alimentatore di barre
  • Supporto stabile
    Consegna

    Le macchine sono costruite rigorosamente su ordinazione. (Build-on-Demand)

    Consegna 10-14 settimane dal deposito

    Come usare un centro di tornitura a 4 assi
    1. Preparazione della macchina: Il primo passo è preparare la macchina accendendola, controllando i livelli dei fluidi e assicurandosi che sia adeguatamente lubrificata. È anche importante verificare che gli utensili e i dispositivi di bloccaggio del pezzo siano in buone condizioni e installati correttamente.
    2. Preparazione del pezzo: Una volta che la macchina è pronta, il passo successivo è preparare il pezzo. Questo comporta la selezione del mandrino o della pinza appropriata per tenere il pezzo, il montaggio sicuro nella macchina e l'assicurarsi che sia correttamente allineato con il mandrino.
    3. Programmazione: Il passo successivo è programmare la macchina utilizzando un sistema di produzione assistita da computer (CAM) o una programmazione manuale. Questo comporta la specifica dell'utensile da taglio, del percorso dell'utensile e dei parametri di lavorazione, come la velocità del mandrino, la velocità di avanzamento e la profondità di taglio.
    4. Operazione di taglio: Una volta programmata la macchina, può iniziare l'operazione di taglio. La macchina muoverà automaticamente l'utensile lungo gli assi X, Y e Z, oltre a ruotare il pezzo sull'asse C, per eseguire i tagli richiesti sul pezzo. Durante il processo di taglio, la macchina può anche cambiare automaticamente gli utensili per eseguire operazioni diverse.
    5. Controllo qualità: Dopo il completamento dell'operazione di taglio, è importante eseguire un controllo qualità sul pezzo per assicurarsi che soddisfi le specifiche richieste. Questo può comportare l'uso di una macchina di misura a coordinate o altri strumenti di misura per verificare le dimensioni e la finitura superficiale del pezzo.
    6. Post-elaborazione: Infine, l'operatore della macchina potrebbe dover eseguire alcune operazioni di post-elaborazione, come la sbavatura o la pulizia del pezzo, prima che sia pronto per l'uso.

    In generale, l'utilizzo di un centro di tornitura a 4 assi richiede una combinazione di competenze tecniche, esperienza nella programmazione e attenzione ai dettagli per garantire che la macchina sia configurata correttamente e che i pezzi prodotti soddisfino le specifiche richieste.

    *Information shown may differ or change without warning*

    Search