Terms are DDP (Delivery, Duties Paid) in the USA, Canada and South Africa.

Terms are DDP (Delivery, Duties Paid) in the USA, Canada and South Africa.

STANDARD M-3V Fresatrice a torretta con velocità variabile

Descrizione

Una fresatrice a torretta con velocità variabile (motore 3HP) e mandrino R8 è un tipo di fresatrice verticale progettata per la lavorazione di precisione di vari pezzi in metallo e non metallo. La macchina è dotata di una torretta rotante che ospita più utensili da taglio, permettendo un rapido cambio utensile e riducendo il tempo necessario per eseguire più operazioni.

Il motore a velocità variabile (3HP) fornisce la potenza necessaria per far funzionare la macchina, mentre il mandrino R8 è un cono standard utilizzato nell'industria della tenuta degli utensili per fresatrici. Questo tipo di mandrino consente cambi rapidi e facili degli utensili, oltre a garantire alta precisione e stabilità durante le operazioni di taglio.

La macchina è tipicamente dotata di numerose caratteristiche, come una base robusta e stabile, un tavolo regolabile in più direzioni e un pannello di controllo facile da usare. Inoltre, la macchina è spesso equipaggiata con varie caratteristiche di sicurezza, come meccanismi di spegnimento automatico, per garantire la protezione dell'operatore durante l'uso.

In generale, una fresatrice a torretta con velocità variabile e mandrino R8 è uno strumento versatile ed efficiente per una varietà di operazioni di fresatura, inclusi foratura, alesatura e fresatura frontale.

Vantaggi di una turret mill rispetto ad altre fresatrici:

  • Questa fresatrice è dotata di tre assi lineari - asse X, asse Y e asse Z - la norma nelle fresatrici.
  • Questa Turret Mill può essere utilizzata come macchina per forare sfruttando il suo mandrino, proprio come l'azione di leva di una tradizionale macchina per foratura.
  • La STANDARD M-3V Turret Mill con velocità variabile offre flessibilità nella foratura e fresatura, con la capacità di completare i lavori in posizioni angolate sull'asse A (la testa si inclina a sinistra e a destra) e sull'asse B (la testa si inclina in avanti e indietro).
  • La testa è regolabile in angolo e portata rispetto al tavolo grazie alla funzione Ram.
  • Un accessorio opzionale per scanalature può essere aggiunto sul retro del Ram per facilitare le operazioni di scanalatura.
Specifiche
Descrizione Metric STANDARD
Dimensioni del tavolo 1270x254mm 50 x 10 in
Slot a T  16x65mm (x3)  0.63 x 2.56 in (x3)
Corsa longitudinale (X)  850mm 33.46 in
Corsa trasversale (Y)  400mm 15.75 in
Corsa verticale (Z) 400mm  15.75 in
Corsa del mandrino  127mm 5 in
Diametro del mandrino Ø86mm 3.39 in
Centro del mandrino alla colonna 170-520mm 6.69-20.47 in
Distanza dal naso del mandrino al piano del tavolo  0-460mm  0-18.11 in
Corsa del braccio  450mm  17.72 in
Inclinazione della testa di fresatura  90º (sinistra e destra), 45º (fronte e retro) 90º (sinistra e destra), 45º (fronte e retro)
Cono del mandrino R8 R8
Velocità del mandrino  66-4540rpm 66-4540rpm
Potenza del motore del mandrino 2.2kW 3HP
Carico massimo del tavolo  350kg  771.61 lbs
Dimensione  1600x1700x2250mm  63 x 67 x 88.58 in
Peso  1250kg  2755.78 lbs


Caratteristiche STANDARD
  • Vassoio di raccolta
  • Pannello elettrico tipo Overarm
  • Motori di avanzamento asse X (A100)
Consegna

Le macchine sono "Build on Order" solo

La consegna è 8-12 settimane dal pagamento del deposito

Come usare una fresatrice a torretta
L'uso di una fresatrice a torretta con motore a velocità variabile e mandrino R8 richiede una conoscenza di base delle operazioni di fresatura e dei vari comandi e componenti della macchina.

Ecco i passaggi da seguire quando si utilizza questo tipo di macchina:

  1. Familiarizza con la macchina: Prima di utilizzare la macchina, prenditi il tempo per conoscere i suoi componenti, inclusi il pannello di controllo, il mandrino, il tavolo e la torretta.
  2. Seleziona l'utensile appropriato: Scegli l'utensile giusto per il lavoro in base al materiale con cui stai lavorando e al tipo di operazione che vuoi eseguire. Assicurati che l'utensile sia saldamente bloccato nel portautensili.
  3. Imposta la velocità: A seconda del materiale lavorato e del tipo di taglio da eseguire, sarà necessario regolare la velocità del mandrino. La velocità può solitamente essere regolata tramite una manopola sul pannello di controllo.
  4. Installa il pezzo: Monta il pezzo sul tavolo della macchina, fissandolo in posizione con morsetti o altri dispositivi di bloccaggio adeguati.
  5. Regola il tavolo: Regola la posizione del tavolo in modo che l'utensile da taglio sia correttamente allineato con il pezzo.
  6. Avvia la macchina: Accendi la macchina e inizia l'operazione di fresatura. Presta molta attenzione al suono e alle vibrazioni della macchina, e apporta le regolazioni necessarie alla velocità e alla profondità di taglio per garantire un taglio fluido e preciso.
  7. Controlla il prodotto finito: Dopo aver completato l'operazione di fresatura, ispeziona il pezzo per assicurarti che soddisfi le tue specifiche. Se necessario, apporta le regolazioni necessarie all'utensile, alla velocità o ad altre impostazioni.

Nota: Prima di utilizzare qualsiasi macchina, è importante leggere il manuale dell'operatore e tutte le istruzioni di sicurezza fornite con la macchina per assicurarsi di utilizzarla correttamente e in sicurezza.

*Information shown may differ or change without warning*

Search